Oggi ho incontrato i coniugi De Vito, lui Antonio che di anni ne ha 87 ha lavorato per anni a Bagnoli, prima come operaio dell’Italsider poi come marinaio fino ad arrivare al minimo della pensione, con lui c’e’ sempre sua...
- 8 Aprile 2022
- 3 Min Read
Oggi ho salutato donna Carmela “‘a Tabbaccara”, per anni suo marito Gennaro prima e poi lei sono stati punto di riferimento fisso dei gradini Francesco d’Andrea, erroneamente chiamati da noi napoletani “Scale Brancaccio”. I grandini Francesco d’Andrea sono tra le...
- 31 Marzo 2022
- 3 Min Read
Passo spesso all’interno della Galleria Principe, comoda scorciatoia che da Piazza Museo porta diritto fino a Via Broggia e da qui diritto fino a Piazza Dante. Proprio in galleria alcuni anni fa conobbi il signor Mario Granato fioraio in pensione...
- 24 Marzo 2022
- 3 Min Read
Passo spesso per via dei Tribunali, proprio nel punto esatto che unisce Castel Capuano con Piazzetta Sedil Capuano, un tratto ormai fortemente a vocazione turistica, tra locali di ottimo cibo, piccole sartorie, qualche bottega che ha resistito al tempo e...
- 18 Marzo 2022
- 3 Min Read
E’ sempre sporco di grasso il signor Alberto, oggi settantenne, conosciuto come “il saracino” qui nel quartiere, è tra gli ultimi, storici lubrificatori di saracinesche della città di Napoli. Quel soprannome, “il saracino”, in realtà apparteneva a suo nonno, Antonio,...
- 5 Gennaio 2022
- 3 Min Read
Mi fermo spesso qui nei pressi di uno dei quattro ascensori pubblici della città di Napoli che da via Santa Teresa degli Scalzi porta giù nel quartiere Stella nel bel mezzo del rione Sanità, proprio qui quello che per noi...
- 30 Dicembre 2021
- 3 Min Read
Non si può fare a meno di non transitare almeno una volta in uno dei tanti vicoli e vicoletti che ne caratterizzano non solo la toponomastica, ma anche la socialità di questa città. Vanno percorsi a piedi in quelli più...
- 21 Ottobre 2021
- 3 Min Read
Ho appena salutato le famiglie Collina e Pistorio qui in Vico Panettieri, uno dei vicoletti caratteristici di Napoli che unisce Via dei Tribunali con Via San Biagio dei Librari. Due famiglie storiche di questa citta, la cui origine dei rispettivi...
- 16 Ottobre 2021
- 3 Min Read
Qui in Vico San Nicola a Nilo, uno dei tanti vicoli che da Via dei Tribunali arriva fin giù in Via San Biagio dei Librai, da alcuni mesi si vede scorrazzare il piccolo Samuele Savino su quella sua piccola bici...
- 8 Ottobre 2021
- 2 Min Read
Lo incontro sempre qui il signor Ciro, da tutti detto Cruna, cieco dalla nascita. Il padre Luigi aveva una piccola bottega, una delle tante sartorie nate nel dopoguerra, proprio qui su vico Cinquesanti, una delle strade più caratteristiche dei Tribunali,...
- 16 Settembre 2021
- 3 Min Read