Sono appena scesi i coniugi Russo, alle 10 in punto, oggi si celebra il loro matrimonio, si proprio loro che sono già di fatto spostati da oltre 60 anni. Una storia da raccontare la loro, un tempo commercianti, abitano al...
- 2 Luglio 2021
- 2 Min Read
Oggi è un giorno speciale per Paoluccio Bevilacqua, uno dei fiorai storici della città di Napoli. Una famiglia conosciuta la sua, il nonno Alberto fu uno dei primi ad inventare i “fiori oggi ad otto”, sulla scia di una usanza...
- 29 Giugno 2021
- 3 Min Read
Vanno percorsi almeno una volta i Gradoni di Chiaia, una delle scale più caratteristiche della città di Napoli, che collegano via Chiaia con la parte alta della città. Nei pressi del civico 30 vi lavora Gennaro Parisio, fruttivendolo, lì fin...
- 26 Giugno 2021
- 3 Min Read
Vico della botte è uno dei tanti vicoletti che unisce Via Oronzio Costa con Via Carbonara, chiunque transita di qui è colto dal quel delicato vento, che porta con se l’inconfondibile profumo del bucato, che qui da noi, qui a...
- 24 Giugno 2021
- 3 Min Read
In via dell’Anticaglia al civico 12, proprio nel bel mezzo di quello che un tempo era un antico teatro romano, vi lavorano Carmine Cervone e suo padre Giuseppe, probabilmente gli ultimi due tipografi, in attività, della città di Napoli. Carmine,...
- 21 Giugno 2021
- 3 Min Read
Una scorreria corsara nella Napoli del Cinquecento. Può capitare di fare confusione, ma corsari e pirati non sono la stessa cosa. Per farla semplice diciamo che la differenza sta nell’autorizzazione, più o meno ufficiale, concessa ai primi da uno stato...
- 18 Giugno 2021
- 4 Min Read
Pochi prestano attenzione alle abitazioni che insistono qui in via Port’Alba, uno dei punti d’accesso della città di epoca rinascimentale, seconda per fama solo a quella di Porta Capuana. Le poche centinaia di metri di Via Port’Alba raccolgono, come le...
- 18 Giugno 2021
- 3 Min Read
E impossibile non notare il paniere della signorina Giovanna, per tutti Nina. Nonostante non insegni più da tempo, con i suoi 80anni è un punto di riferimento qui nel quartiere. Ha insegnato per oltre trent’anni alla scuola Bovio-Colletta di Via...
- 15 Giugno 2021
- 3 Min Read
Al civico 30 di Vico Santa Sofia il tempo si è fermato, vi abita la famiglia Tancredi in uno dei tanti caratteristici “bassi” della città di Napoli, abitazioni piccole dove la luce del sole vi entra appena, piccole abitazioni posizionate...
- 12 Giugno 2021
- 3 Min Read
Da sempre la storia racconta di un rapporto complicato tra vincitori e vinti, tra occupanti e popolazioni assoggettate. Un breve aneddoto attribuito a Luigi Settembrini, concittadino, letterato e patriota risorgimentale, ne fornisce un esempio in chiave partenopea. Il fatto è...
- 9 Giugno 2021
- 2 Min Read