Casa

Pochi napoletani conoscono quell’incantevole panorama che si ammira dalla poco conosciuta vigna di San Martino, lì fin dal 1300 , ancora oggi portata avanti come si faceva un tempo. Fu don Pasquale nel raccontarmi, alcuni anni fa, le tante storie...
Leggi Di Più
Pochi si soffermano nell’osservare palazzo Sanfelice, uno dei palazzi storici meno noti ma più caratteristici della città di Napoli. Lo si incontra passeggiando per il rione Sanità nel magnifico quartiere Stella, spesso confuso con il più noto e vicino palazzo...
Leggi Di Più
Andrebbe percorsa almeno una volta via del serbatoio, una delle strade più lunghe della città di Napoli, che racchiude in se, storia e ingegno e dove ancora oggi vi sono punti in cui è possibile ammirare scorci di una Napoli...
Leggi Di Più
Va vissuto almeno una volta quel mercato unico che per tutti noi è chiamato “Ngopp e mur”, nome che deriva dalle tante strade che qui a Napoli prendono il nome di Vicolo, vico e Via Soprammuro. Proprio percorrendo una di...
Leggi Di Più
Pochi conoscono vico Solitaria uno dei tanti vicoletti che forma quel labirinto unico che tutto noi identifichiamo in pallonetto di Santa Lucia. Un tempo luogo di pescatori, per anni è stato identificato come un luogo opaco, dove chi vi entrava...
Leggi Di Più
Pochi conosco la vera storia del grande murales di Diego Armando Maradona qui nei quartieri spagnoli di Napoli, da anni meta di migliaia di tifosi di tutto il mondo, tra i murales più grandi al mondo, sicuramente tra i più...
Leggi Di Più
Ricordo il giorno in cui mi chiamarono per una strana vicenda che coinvolgeva due senza fissa dimora della città di Napoli.Mi avevano raccontato di due fratelli molto legati tra loro, che da settimane avevano scelto di dormire in uno degli...
Leggi Di Più
La storia del signor Antonio, l’origine del nome portualli e di vico Paradisiello Pochi conoscono una delle zone più antiche e mozzafiato della città di Napoli, Vico Paradisiello e la vicina Salita del Moiariello, la scoprì qualche anno fa in...
Leggi Di Più
C’e’ chi scommette su Napoli, chi decide di investire nel turismo anche in luoghi impensabili come la Zona Industriale di Napoli in piena municipalità 6! Qualche giorno fa sono stato invitato ad un evento in un nuova struttura, il Gold...
Leggi Di Più
Va percorsa almeno una volta Vicolo del Cerriglio, uno dei vicoli più stretti della città di Napoli, lì fin dal 1300 e ancora oggi immutato. Nascosto tra piazzetta Sedil di Porto e Via del Cerriglio, è tra i vicoli più...
Leggi Di Più