Il Real Teatro di San Carlo è il teatro d’opera più antico d’Europa. Fu costruito nel 1737 su volontà del Re Carlo III di Borbone, la sua realizzazione consentì al re di ottenere un enorme consenso tra la popolazione e i...
- 13 Maggio 2021
- 3 Min Read
Fronteggia il palazzo reale di Napoli nell’emiciclo della piazza più famosa della città, piazza del Plebiscito. Si tratta dell’ex voto di un re, Ferdinando IV di Borbone: se fosse riuscito a riappropriarsi del trono usurpatogli dai francesi Giuseppe Bonaparte e...
- 11 Maggio 2021
- 2 Min Read
Ogni volta che passo di qui, in vico S. Maria Vertecoeli passo a salutare la famiglia Marino. Abita al secondo piano del civico 30, riconosco i panni stesi della signora Rosaria, sono caratteristici, sono quelli dei due figli, Ciro e...
- 10 Maggio 2021
- 3 Min Read
L’ Obelisco dell’Immacolata, alto 22 metri, fu commissionato dai gesuiti (nella persona di Francesco Pepe) progettato da Giuseppe Genoino e la statua dell’Immacolata realizzata da Francesco Pagano, uno degli scultori più richiesti a Napoli che collaborò anche con Giuseppe Sanmartino,...
- 9 Maggio 2021
- 2 Min Read
Il ponte di Chiaia fu costruito nel 1636 dal viceré Manuel de Acevedo y Zúñiga conte di Monterey per collegare la collina di Pizzofalcone con quella delle Mortelle e per questo venne chiamato inizialmente ponte Monterey, sottolineamo che il Vicerè, chiese...
- 6 Maggio 2021
- 1 Min Read
Oggi sono passato a salutare Austin ‘o pazz, un personaggio reale che ha caratterizzato Napoli negli anni ‘70, diventando anche un “modo di dire”. Ed ecco ancora chiuso il piccolo ma stracolmo negozio di antiquariato di Agostino, è un personaggio...
- 5 Maggio 2021
- 4 Min Read
La Fontana del Nettuno fu costruita sul finire del XVI per volere del vicerè Enrico di Guzmán conte di Olivares , da scultori del calibro di Michelangelo Nacchierino, Pietro Bernini, Angelo Landi e Domenico Fontana e collocata, in un primo...
- 2 Maggio 2021
- 2 Min Read
Oggi approfittando del bel tempo, in via delle Zite ritornano i panni stesi. Oggi è il giorno dei panni colorati, in prima linea le lenzuola della signora Anna, si nota il classico completo della nonna, ricamato come un tempo, fa...
- 30 Aprile 2021
- 3 Min Read
Porta Capuana, si trova in Piazza Enrico De Nicola, fu edificata nel 1848, cosi detta poiché si attraversava per dirigersi verso Capua, si trovava all’estremità destra del Decumano maggiore e costituiva l’acceso da oriente alla città di Neapolis. Porta Capuana è la principale...
- 29 Aprile 2021
- 1 Min Read
La Casina del Boschetto nella Villa Comunale, già Circolo della Stampa fino agli anni ’90 dopo conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione ospiterà il Museo Darwin Dohrn – DaDoM, un centro scientifico-culturale aperto al pubblico dedicato alla divulgazione della ricerca marina...
- 25 Aprile 2021
- 1 Min Read